I nostri servizi “Affittare in Regola” consentono di sollevarti dalle incombenze burocratiche obbligatorie per gestire l'attività nel rispetto delle normative vigenti e necessarie per non incorrere in sanzioni.
La documentazione indispensabile per regolarizzare gli appartamenti che rientrano nella locazione breve è la seguente:
Registrazione della struttura presso il comune di riferimento.
Registrazione al portale Alloggiati Web per comunicare i dati degli ospiti.
Ogni amministrazione locale ha un proprio specifico regolamento per stabilirne l'importo se previsto, definire le categorie alle quali si applica, la stagionalità e le esenzioni.
Registrazione presso il portale regionale con richiesta codice (es. CIR, IUN…).
Successiva richiesta CIN tramite SPID.
Abbiamo messo in regola appartamenti in tutta Italia, in decine di città, da Matera a Trento, da Olbia ad Aosta.
Ti daremo tutte le informazioni per attivare la pratica, l'elenco della documentazione necessaria e le indicazioni per procedere.
Ogni giorno, ogni mese, ogni trimestre ed ogni fine anno, ci sono scadenze da rispettare e procedure da seguire presso la Questura, il Comune, la Regione. Per agevolare e ridurre la gestione quotidiana degli affitti ti offriamo il tuo personale profilo per assolvere a questi adempimenti burocratici senza dover accedere ai vari portali istituzionali.
Con la nostra piattaforma puoi risolvere automaticamente in ogni momento e da qualunque dispositivo a tua disposizione, cellulare, tablet, pc:
Registrazione dell'ospite al portale Alloggiati Web della Questura
Comunicazione dei flussi turistici alla Regione
Calcolo e monitoraggio dell'imposta di soggiorno in base alle presenze inserite *
* Per Milano e Torino ci occupiamo dell'imposta di soggiorno tramite il portale del Comune che ti invierà il bollettino per il pagamento. Ricorda: queste comunicazioni sono obbligatorie anche per gli inserzionisti di Airbnb.
Per tutti gli altri Comuni è possibile acquistare il servizio “Imposta di Soggiorno”.
A seconda del comune di riferimento il servizio piattaforma comprende:
Servizi | Piattaforma MITO (solo Milano e Torino) €80 | Piattaforma HOST (tutti gli altri comuni) €50 |
---|---|---|
Registrazione automatica al portale AlloggiatiWeb della questura | ||
Comunicazione automatica dei flussi turistici alla Regione | ||
Calcolo dell'imposta di soggiorno | A seconda del Comune | |
Comunicazione automatica al Comune con bollettino | - | |
Servizio aggiuntivo per la gestione dell'imposta di soggiorno (€150) | Non necessario |
Piattaforma MITO (solo Milano e Torino) €80 |
---|
Registrazione automatica al portale AlloggiatiWeb della questura |
Comunicazione automatica dei flussi turistici alla Regione |
Calcolo dell'imposta di soggiorno |
Comunicazione automatica al Comune con bollettino |
Piattaforma HOST (tutti gli altri comuni) €50 |
---|
Registrazione automatica al portale AlloggiatiWeb della questura |
Comunicazione automatica dei flussi turistici alla Regione |
Calcolo dell'imposta di soggiorno a seconda del Comune |
Servizio aggiuntivo per la gestione dell'imposta di soggiorno €150 |
Piattaforma MITO | Piattaforma Host | |
---|---|---|
1-5 strutture | €80/struttura | €50/struttura |
6-10 strutture | €70/struttura | €45/struttura |
11-20 strutture | €65/struttura | €40/struttura |
21+ strutture | €60/struttura | €35/struttura |
Piattaforma MITO (solo Milano e Torino) |
---|
1-5 strutture €80/struttura |
6-10 strutture €70/struttura |
11-20 strutture €65/struttura |
21+ strutture €60/struttura |
Piattaforma Host (tutti gli altri comuni) |
---|
1-5 strutture €50/struttura |
6-10 strutture €45/struttura |
11-20 strutture €40/struttura |
21+ strutture €35/struttura |
Per i comuni in cui non sia possibile il collegamento automatico tra l'applicativo del Comune interessato e la nostra piattaforma, è possibile acquistare il servizio per l'inserimento manuale al costo di 150 €.
Per chiudere l'attività bisogna seguire una procedura. Il costo del servizio è di € 125 per appartamento. Il prezzo può subire variazioni a seconda del Comune interessato.